Giorgia Panasci

 Giorgia Panasci, Direttore artistico della Rassegna Sperimentale di musica e danza presso EcuLab Classic di Palermo. Intraprende gli studi presso il Conservatorio di Musica “V. Bellini” di Palermo, diplomandosi in Arpa a pieni voti nel 2013. Nel 2016 consegue la Laurea di Secondo livello in Discipline Musicali (Arpa) con il massimo dei voti c/o il Conservatorio “A. Boito” di Parma sotto la guida della prof.ssa Emanuela Degli Esposti e, nello stesso istituto, consegue la Laurea di Secondo Livello in Musica da Camera con il massimo dei voti e la Lode sotto la guida del Maestro Leonardo Bartali. Ha preso parte, come Prima Arpa, all’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole, perfezionandosi con la prof.ssa di arpa Susanna Bertuccioli, i Maestri e Direttori d'orchestra Giampaolo Pretto, Daniele Gatti, Philippe Auguin, Maxime Pascal, Alain Meunier, Francesco Pasqualetti e contemporaneamente ha perfezionato i suoi studi a Bucarest sotto la guida del Maestro arpista Ion Ivan-Roncea. Ha partecipato a diverse masterclass con i seguenti Maestri: Sophie Hallynk, docente di arpa al Royal Flemish Conservatory of Music in Antwerp and at IMEP in Namur (Belgio); Ernestine Stoop, docente di arpa al Royal College of Music in the Hague e al Fontys High School of Music a Tilburg; Marco Guidarini, direttore d’orchestra; Ion Ivan-Roncea, docente di arpa alla National University of Music di Bucarest; Ivan Rabaglia, violinista del Trio di Parma dal 1990; Jekaterina Suvorova, docente di arpa alla Latvian Musical Academy “Jazepa Vitola”; Ieuan Jones, docente di arpa al Royal College di Londra; Lorenzo Montenz osb ed Emanuela Degli Esposti, docente di arpa al Conservatorio Arrigo Boito di Parma.

Nel 2011 ha collaborato con il Maestro Compositore Mario Modestini per il progetto e per la pubblicazione del CD “FEDERICEA” (25/03/2011) formando il “Palatinum Trio” con i musicisti Wanda Modestini, violoncello e Maurizio Maiorana voce e flauto. In Prima Assolutamente Mondiale, l’11 novembre 2011 presso il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, ha eseguito “Arabicula” – Suite Arabicula del Maestro Mario Modestini, composizione per arpa, soprano con Letizia Colajanni e orchestra, diretta dal Maestro Martin Sieghart. Nel 2018 ha eseguito il concerto in Sib di G. F. Haendel per arpa e orchestra (trascrizione e cadenza originale per arpa di Marcel Grandjany) e il concerto in Do maggiore per flauto, arpa e orchestra KV 299 di W. A. Mozart (cadenza per arpa e flauto di Pillney) dirette dal Maestro Gaetano Colajanni.

E’ stata insignita del premio Internazionale Universo Donna XIV Edizione per il settore Arte Musicale Giovane talento, del riconoscimento per il convegno nazionale sul tema “Giovani talenti e prospettive nella visione del Parlamento della Legalità Internazionale” rilasciato dal Prof. e Presidente della Legalità Internazionale Nicolò Mannino e del riconoscimento “Tessera Preziosa del Mosaico Palermo” conferita dal Sig. Sindaco di Palermo L. Orlando.